Per manipolare gli alimenti non si può più acquisire l’abilitazione sostenendo l’esame on-line. Lo ha stabilito la Regione Campania con un decreto dirigenziale che sancisce la fine dell’esame online per i corsi di formazione di Alimentarista, quello che per intenderci ha sostituito il vecchio libretto sanitario.
Così il Disciplinare mette un chiaro punto alla confusione creatasi “La formazione in FAD è riconosciuta per il totale del monte ore previsto per i corsi, la verifica finale dell’apprendimento invece, anche per i corsi svolti in modalità FAD, andrà effettuata secondo le regole individuate al successivo punto I), presso la sede dell’ Agenzia Formativa/ASL, esclusivamente in presenza al fine di consentire il necessario accertamento dell’identità dell’allievo da parte della Commissione esaminatrice regionale, da effettuare mediante esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validità.
A partire dall’entrata in vigore del nuovo disciplinare, in tutti i casi in cui al termine del corso la prova finale sia svolta con modalità difformi da quella frontale in aula, deve essere previsto un test di verifica da svolgersi presso un’Agenzia Formativa/ASL che eroga la formazione per alimentarista, previa apposita richiesta da parte dell’interessato, mentre gli attestati rilasciati con modalità difformi al presente decreto, prima dell’entrata in vigore dello stesso, restano validi fino alla naturale scadenza.”